I Giganti di Mont’e Prama

  • Installazioni immersive
  • Tecnologie touch e touchless
  • Video
  • Proiezioni 3D

La Fondazione Mont’e Prama gestisce il patrimonio culturale del Sinis, tra cui le statue dei Giganti e il parco archeologico di Tharros. La fondazione mira a promuovere e valorizzare il territorio, sviluppando il turismo culturale e preservando una delle più antiche civiltà mediterranee. Il Visitor Centre di Cagliari è stato istituito per soddisfare la domanda turistica e guidare i visitatori alla scoperta delle bellezze dell’isola.

I Giganti di Sardegna sono statue nuragiche raffiguranti guerrieri, arcieri e pugili, scoperte a Mont’e Prama. Queste sculture, alte fino a 2,5 metri, sono cruciali per comprendere la preistoria sarda. La necropoli di Mont’e Prama e il sito archeologico di Tharros offrono un’importante testimonianza storica.

Il visitor center di Mont’e Prama offre esperienze di realtà virtuale, consentendo ai visitatori di esplorare vari siti archeologici. Inoltre, una stanza immersiva proietta filmati 3D delle statue dei Giganti, offrendo una visione completa e coinvolgente del patrimonio culturale della Sardegna.

 

Fabvision ha dedicato ai Giganti di Mont’e Prama una stanza immersiva ad hoc per un’esperienza interattiva unica. Una coinvolgente proiezione in 3D anima i Giganti di 2,5 metri che raccontano la storia del popolo sardo dall’età nuragica ad oggi.

Inoltre, grazie a monitor touch e modelli in 3D delle statue, i visitatori possono esplorare le caratteristiche dei Giganti e consultare una vasta collezione di foto e video che celebrano la bellezza e la storia della Sardegna.