Il progetto del Laboratorio Aperto del Carmine a Piacenza è un’iniziativa che mira a creare uno spazio multifunzionale per l’innovazione, sfruttando il patrimonio storico e le nuove tecnologie. Il laboratorio offre esperienze interattive per i visitatori, inclusi percorsi di realtà aumentata (AR) e virtuale (VR), infografiche, pannelli informativi e installazioni interattive. Verranno creati contenuti specifici per mostre, programmi educativi e percorsi di scoperta della città. Un sistema di controllo monitorerà le esperienze degli utenti, che saranno integrate in un videowall. Le app sviluppate faciliteranno la prenotazione delle esperienze e l’interazione con i dispositivi presenti nel laboratorio. Il progetto coinvolgerà anche scuole e studenti, promuovendo l’educazione attraverso tecnologie avanzate e la valorizzazione culturale di Piacenza.
Fabvision racconta la rinascita di un gioiello storico: la Chiesa del Carmine di Piacenza. Edificata dai Padri Carmelitani nel 1334, ha attraversato secoli di trasformazioni e cambi d’uso fino all’abbandono a metà 900. Riportata alla sua antica gloria grazie ad un ambizioso progetto di recupero e riqualificazione concluso nel 2019, oggi è sede dei Laboratori Aperti di Piacenza: un innovativo spazio urbano aperto a cittadini e imprese, dedicato a cultura, formazione e innovazione.
CARMINEXPERIENCE è un percorso di immersive storytelling grazie al quale i visitatori possono scoprire l’affascinante storia della chiesa, delle sue opere d’arte e delle sue connessioni con la città tramite un Virtual Tour 3D ed esperienze di realtà aumentata.
Benvenuti in un luogo di bellezza, cultura e sostenibilità nella rinata Chiesa del Carmine.